NEWS


torna all'elenco
05/03/2008
BASILEA 2
Dal 1 Gennaio 2008 il rapporto tra Banche e Imprese sarà regolato da nuovi parametri.Con Basilea 2 diventa 2 diventa fondamentale il RATING (valutazione), che determinerà la ponderazione del rischio e pertanto quantifica quanto una banca deve accantonare. Fidimpresa Marche e CNA in questi mesi hanno svolto diverse assemblee territoriale per informare Entrerà in vigore il 1° Gennaio 2008 l’accordo di Basilea 2 che prevede un nuovo modo di gestire i rapporti tra Banche e Imprese.In realtà, i nuovi parametri sarebbero dovuti entrare in vigore nel Gennaio 2007, ma a quella data non si era ancora pronti a partire. E’ ovvio che se si parla di Basilea 2 c’è stata Basilea 1.Basilea 1 si avvia nel 1974 a seguito di un’iniziativa delle Banche Centrali di alcuni dei più importanti Paesi del mondo (Italia, Francia, Germania, Regno Unito, Spagna, Giappone e Stati Uniti).Scopo: definire dei regolamenti comuni per assicurare la stabilità del sistema creditizio. Oggi, Basilea 2 introduce la possibilità di differenziare il rischio di credito determinando la “ponderazione” e conseguentemente gli accantonamenti necessari: per un prestito rilasciato ad un’Impresa più rischiosa la banca potrà accantonare una quota di capitale minorele imprese sulle novità di Basilea 2.