MANOVRA FINANZIARIA 2008: LA TABELLA DELLE NOVITA'
Cinema |
Agevolazioni fiscali (credito d'imposta) ad imprese di produzione e di distribuzione cinematografica. |
|
Cinque per mille |
Destinazione di investimenti aggiuntivi per 150 milioni di euro. |
|
Class Action |
Introdotta in Italia la possibilità per i consumatori di intentare cause collettive (vedi l'articolo di Giuseppe Buffone). |
|
Comunità montane |
Passa a 500 metri (600 per i comuni alpini) il limite minimo di altezza rispetto al livello del mare per le comunità montane, con una notevole riduzione delle stesse. Il risparmio stimato è di circa 67 milioni di euro. |
Art. 2, comma 20, Finanziaria 2008 |
Consigli circoscrizionali |
Eliminati quelli dei Comuni con meno di 250 mila abitanti. |
|
Consiglieri comunali e provinciali |
Riduzione del numero in proporzione agli abitanti. |
|
Danneggiati da vaccinazioni e trafusioni di sangue infetto |
Stanziamento di 180 milioni di euro a decorrere dall'anno 2008 per i risarcimenti a soggetti talassemici, affetti da altre emoglobinopatie o da anemie ereditarie, emofilici ed emotrasfusi occasionali danneggiati da trasfusione con sangue infetto o da somministrazione di emoderivati infetti e con soggetti danneggiati da vaccinazioni obbligatori. |
Art. 2, commi 361-364, Finanziaria 2008 e Art. 33, Decreto fiscale n. 159/2007 |
Editoria |
Riduzione del 2% dei contributi erogati a ciascun editore in base alla legge n. 250/1990 e tra il 7 e il 12 % delle agevolazioni tariffarie per la spedizione postale dei prodotti editoriali. |
|
Espropri |
Modifiche al d.P.R. 8 giugno 2001, n. 327 (testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di espropriazione per pubblica utilità). |
|
Governo |
Dal prossimo Governo il numero massimo dei Ministri sarà di 12 unità (secondo le disposizioni del D.lgs. n. 300/1999) e quello dei componenti che ne faranno parte (ministri senza portafoglio, vice ministri e sottosegretari compresi) non potrà essere superiore alle 60 unità. |
|
Ici |
Riduzione della base imponibile dell’1,33%, fino ad un massimo di 200 euro, per l'abitazione principale. |
|
Indennità Parlamentari |
Viene abolito, per i prossimi cinque anni, l'adeguamento dell'indennità retributiva spettante ai membri del Parlamento italiano previsto dalla legge 23 dicembre 1998, n. 448. |
|
Irap |
Riduzione dell'aliquota ordinaria dal 4,25% al 3,9%. |
|
Ires |
Riduzione dell’aliquota al 27,5%. |
|
Irpef |
Aliquota del 20% come unica tassa per gli autonomi che hanno conseguito ricavi ovvero hanno percepito compensi, ragguagliati ad anno, non superiori a 30.000 euro, con esenzione da iva ed irap ed esonero dagli studi di settore. |
|
Locazioni |
Sconti fiscali per chi ha un reddito non superiore a 15.493,71 euro (300 euro di sconto l'anno) o superiore a 15.493,71 ma non superiore a 30.987,41 euro (150 euro di sconto). |
|
Mobilità urbana |
Investimenti per 800 milioni di di euro (linea C metropolitana Roma, metro di Milano, metro di Napoli). |
|
P.A.: fatturazione elettronica obbligatoria |
Previsto l'obbligo della fatturazione elettronica "per tutti gli operatori che hanno relazioni con l’Amministrazione statale e gli enti pubblici". |
Art. 1, commi 209-214, Finanziaria 2008 |
Regioni |
Commissariamento del Lazio, della Campania, del Molise e della Sicilia in caso di loro inadempienza riguarda al piano stabilito con lo Stato per il rientro del deficit sanitario. |
|
Ristrutturazioni Edilizie |
Proroga di altri 3 anni per la detrazione Irpef del 36% (nei limiti di 48.000 euro per unità immobiliare). |
|
Spesa farmaceutica |
Aumentato dal 13 al 14% il tetto di spesa farmaceutica a carico del Servizio sanitario nazionale. | |
Sportass |
La Cassa di previdenza per l’assicurazione degli sportivi viene soppressa e la sua gestione è trasferita all’Inps. |
|
Tv digitale |
Prorogato al 2012 il passaggio al digitale. Il Fondo specifico previsto dalla Legge 27 dicembre 2006, n. 296 è incrementato di 20 milioni di euro per l'anno 2008. |
Art. 16, Decreto fiscale n. 159/2007 e Art. 2, comma 300, Finanziaria 2008 |