Le principali novità relative alle sanzioni in caso di accertate violazioni e possibilità di tenere sul luogo di lavoro anche le fotocopie dei libri obbligatori sono contenute nella lettera circolare del 29.03.2007 per mezzo della quale il ministero del lavoro impartisce istruzioni operative al personale ispettivo in merito all’applicazione delle nuove sanzioni legate all’irregolare tenuta dei libri matricola e paga.
1. Omessa esibizione libri obbligatori
2. Rimozione dei libri obbligatori
3. Omessa istituzione dei libri obbligatori
4. Tardiva vidimazione dei libri obbligatori
5. Irregolare tenuta dei libri obbligatori
6. Sedi secondarie e cantieri di breve durata
7. Adeguamenti delle sanzioni già irrogate
1. Omessa esibizione libri obbligatori
L’art. 1, co 1178, della legge n. 296/2006 (finanziaria 2007) ha previsto che dal 1° gennaio di quest’anno l’omessa esibizione e l’omessa istituzione dei libri matricola e paga siano punite con una sanzione amministrativa che va da 4.000 a 12.000 euro.
2. Rimozione dei libri obbligatori
Il Ministero del Lavoro afferma il principio in base al quale se il personale ispettivo è comunque in grado, attraverso l’esame di altra idonea documentazione amministrativa, di verificare tempestivamente e con assoluta certezza la regolarità dei rapporti instaurati, la mancata presenza sul luogo del lavoro dei libri matricola e paga non integra la condotta di “omessa esibizione” ma dovrà essere eventualmente applicata, a carico del trasgressore, la più lieve sanzione da 125 a 770 euro (soggetti assicurati Inail) o da 25 a 150 euro (soggetti non assicurati Inail).
3. Omessa istituzione dei libri obbligatori
Riguarda le ipotesi in cui il datore di lavoro sia del tutto sprovvisto di tali documenti ovvero le ipotesi in cui, pur in possesso di tali libri, gli stessi non siano mai stati vidimati dagli istituti previdenziali ovvero non risultino dichiarati conformi all’originale. La sanzione amministrativa va da 4.000 a 12.000 euro.
4. Tardiva vidimazione dei libri obbligatori
Riguarda le ipotesi in cui il personale ispettivo accerti che il libro è stato vidimato dopo essere stato messo in uso (la data di vidimazione è posteriore rispetto alla data di assunzione del primo lavoratore iscritto). Le sanzioni amministrative vanno da 125 a 770 euro per i soggetti assicurati Inail e da 25 a 150 euro per i soggetti non assicurati Inail.
5. Irregolare tenuta dei libri obbligatori
Riguarda l’ipotesi in cui il personale ispettivo constati registrazioni inesatte sui libri, ovvero difformità tra le registrazioni effettuate sull’originale dei libri e le copie presenti sul luogo di lavoro.Le sanzioni amministrative vanno da 125 a 770 euro per i soggetti assicurati Inail e da 25 a 150 euro per i soggetti non assicurati Inail.
6. Sedi secondarie e cantieri di breve durata
Poiché sia il libro matricola che il libro paga devono essere unici per ciascun datore di lavoro, il dicastero fa presente che, nel caso in cui l’azienda sia distinta in più unità produttive oppure quando l’attività sia caratterizzata da breve durata l’impresa, per essere in regola, dovrà conservare, presso ciascun luogo in cui si eseguono i lavori, una copia conforme all’originale di ciascuno dei due libri, fermo restando l’obbligo di custodire l’originale presso al sede legarle o presso lo studio del consulente del lavoro eventualmente incaricato. La dichiarazione di conformità (data, timbro e firma autografa su ogni pagina della copia) potrà essere effettuata anche dal professionista di cui si avvale il datore di lavoro, indipendentemente dal fatto che quest’ultimo detengo o meno la documentazione originale. Nell’ipotesi in cui, invece, sia il datore di lavoro a gestire il personale aziendale, la conformità all’originale delle eventuali copie potrà essere dichiarata dallo stesso datore.
7. Adeguamento delle sanzioni già irrogate
La circolare invita infine gli uffici periferici a rivedere le sanzioni applicate nel periodo che va dal 1° gennaio di quest’anno alla data di pubblicazione della circolare, che si trovino in contrasto con le indicazioni così fornite procedendo, se del caso, all’archiviazione dei verbali contenenti le contestazioni difformi. Da fatto, quindi, le interpretazioni fornite acquisiscono efficacia retroattiva.
Le sanzioni relative ai libri matricola e paga
Illecito | sanzione amministrativa | numero di sanzioni (in caso di pluralità di violazioni) | diffidabile(art. 13, d.lgs n. 124/2004) |
Omessa esibizione libri obbligatori | Da euro 4 mila a euro 12 mila | Una sola sanzione, anche qualora si ometta di esibire entrambi i libri | No |
Rimozione dei libri obbligatori | Da euro 125 a euro 770 (soggetti assicurati Inail).Da euro 25 a euro 150 (soggetti non assicurati Inail) | Duplice sanzione, una per ciascun libro rimosso dal luogo di lavoro | No |
Omessa istituzione dei libri obbligatori | Da euro 4 mila a euro 12.000 | Duplice sanzione, una per ciascun libro non istituito | No |
Tardiva vidimazione dei libri obbligatori | Da euro 125 a euro 770 (soggetti assicurati Inail).Da euro 25 a euro 150 (soggetti non assicurati Inail) | Duplice sanzione, una per ciascun libro tardivamente vidimato | No |
Irregolare tenuta dei libri obbligatori | Da euro 125 a euro 770 (soggetti assicurati Inail).Da euro 25 a euro 150 (soggetti non assicurati Inail) | Duplice sanzione, una per ciascun libro tenuto difformemente | Sì |