NEWS


torna all'elenco
04/01/2007
INDICAZIONE DELLA MANODOPERA IN FATTURA

A partire dal 4 luglio 2006, ai fini delle agevolazioni del 36% Irpef, è previsto l'obbligo di indicazione separata del costo della manodopera in fattura. Dal 1° gennaio 2007 tale obbligo è previsto anche per le fatture con Iva al 10% relative ed interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria di immobili ad uso abitativo.

  • In caso di impresa con dipendenti in cui anche il datore di lavoro partecipa alle fasi lavorative, l'imprenditore avrà l'obbligo di specificare il solo costo della manodopera dei propri dipendenti al netto quindi del costo riferibile al proprio apporto di lavoro. Si tratta della retribuzione lorda corrisposta a chi effettivamente esegue i lavori. Il costo della manodopera può essere indicato quale dato complessivo, senza che sia necessaria un'evidenziazione puntuale in ordine ai singoli impiegati.
  • Qualora i lavori siano effettuati avvalendosi delle prestazioni lavorative rese da un soggetto non dipendente, che opera in forza di un contratto d'opera o di un subappalto, nella fattura dovrà essere fatta menzione di tale circostanza, evidenziando sia il costo della manodopera impiegata direttamente, sia quello della manonera impiegata da eventuali appaltatori o subappaltatori.
  • Sono nel caso di una ditta individuale che renda la prestazione di servizio mediante l'attività del solo titolare, non dovrà essere indicato alcun costo per la manodopera dal lui prestata. Peraltro, dovrà essere fatta menzione di tale circostanza nella fattura emessa.

 

1° FAC SIMILE DI FATTURA (impresa con dipendenti con attività svolta anche dal datore di lavoro)

Lavoro di ristrutturazione                                            Euro 15.000,00

Costo manodopera diretta             Euro 7.000,00

Trattasi di prestazioni svolte anche dal titolare (o dai soci)

                                                               _________________________

Totale imponibile                                                       Euro 15.000,00

Iva 10%                                                                     Euro 1.500,00

                                                                  _________________________

Totale fattura                                                            Euro 16.500,00

 

 

2° FAC SIMILE DI FATTURA (impresa con dipendenti con attività svolta anche dal datore di lavoro avvalendosi di dipendenti e di soggetti non dipendenti)

 

Lavoro di ristrutturazione                                            Euro 20.000,00

Costo manodopera diretta             Euro 7.000,00

Costo manodopera subappaltatori  Euro 5.000,00

Trattasi di prestazioni svolte anche dal titolare (o dai soci)

                                                               _________________________

Totale imponibile                                                       Euro 20.000,00

Iva 10%                                                                     Euro 2.000,00

                                                                  _________________________

Totale fattura                                                            Euro 22.000,00

 

 

3° FAC SIMILE DI FATTURA (ditta individuale/società con attività del solo titolare/soci )

 

Lavoro di ristrutturazione                                           Euro 10.000,00

Trattasi di lavoro svolto con l'attività del solo titolare/soci

                                                               _________________________

Totale imponibile                                                       Euro 10.000,00

Iva 10%                                                                     Euro 1.000,00

                                                               _________________________

Totale fattura                                                            Euro 11.000,00

La norma si applica oltre che ai contratti di appalto e d'opera anche alle ipotesi contrattuali riconducibili alla categoria delle cessioni di bei con posa in opera degli stessi.