Modulo di domanda (fac-simile)
La seguente impresa…………………………………………………………………………………………(denominazione sociale)………………………………………………(codice fiscale/partita iva)……………………………………………………………………………………………………(indirizzo sede)…………………………………(telefono)…………………………..……(fax)……………………………(e-mail)Nella persona di………………………………………………… legale rappresentante
· Presa visione delle nuove misure per il credito alle PMI
· Intestataria dei finanziamenti di seguito indicati, per i quali
CHIEDE
Di usufruire dei benefici previsti nel citato Accordo:
§ Mutuo ipotecario/chirografario n°……………………….., di originari euro …………………… stipulato in data ……../……./……., debito residuo di euro …………………… alla data del ………/……../…….., scadenza ultima ……./……./……., (solo per i finanziamenti agevolati) agevolato ai sensi di………………………………………
§ Leasing (immobiliare/mobiliare) n° …………………….., di originari euro ……………………. stipulato in data ……/……/……., debito residuo di euro……………………… alla data del ……../…...…/..……, scadenza ultima ……/…../…….,(solo per i finanziamenti agevolati) agevolati ai sensi di ……………….………….
§ Linea di credito per anticipazioni su crediti di euro ……………………….. con sacadenza ……./……./……. (solo per i finanziamenti agevolati) agevolato ai sensi di ………………….
§ Credito agrario di conduzione stipulato ai sensi dell’articolo 43 del Decreto Legislativo 1° settembre 1993, n. 385, n° ……………………. con scadenza ……/……./…….., (solo per i finanziamenti agevolati) agevolato ai sensi di ……………
DICHIARA
· Di essere un’impresa con un numero di dipendenti a tempo indeterminato o determinato non superiore a 250 unità e un fatturato annuo minore di 50 milioni di euro (oppure un totale di bilancio fino a 43 milioni di euro);
· (per i mutui e leasing) di non avere rate scadute (non pagate o pagate solo parzialmente) da non più di 90 giorni;
· (per le operazioni di anticipazione) che i crediti oggetto di anticipazione per la quale si chiede l’allungamento della scadenza sono certi ed esigibili;
· Di non avere alla data odierna procedure esecutive in corso.
PRENDE ATTO
· Che la Banca/ Intermediario finanziario valuterà la richiesta secondo il principio di sana e prudente gestione e nel rispetto delle proprie procedure e che, in basa alla tempistica prevista dal Punto 5 delle “Nuove misure per il credito alle PMI”, cioè di norma 30 giorni lavorativi dalla presentazione della domanda, fornirà una risposta.
· Che le richieste di attivazione degli strumenti descritti nel presente Accordo, ad eccezione delle operazioni di allungamento dei mutui, si intendono accolte dalla Banca/Intermediario finanziario, salvo esplicito rifiuto, nel caso in cui l’impresa è classificata “in bonis” e non presenta rifiuti nei pagamenti al momento della presentazione della domanda.
Allegati (eventuali)
In fede.………………,li…….
Il/i richiedente/i ....................................................
La Banca/Intermediario finanziario si riserva di verificare che l’Impresa rispetta le condizioni di ammissibilità previste dall’Accordo e, in particolare, che:
· Alla data odierna ha con la Banca/Intermediario finanziario esclusivamente posizioni “in bonis”, cioè non presenti posizioni dalla stessa classificate come “scadute/sconfinanti” da oltre 90 giorni, “incaglio”, “in sofferenza”;
· Alla data odierna ha solo posizioni ancora classificate “in bonis” e non ha ritardi nei pagamenti;I risultati della verifica sono comunicati tempestivamente all’impresa.
…………………., li……………………..
La Banca/L’Intermediario finanziario