SOGGETTI BENEFICIARI
Micro, piccole e medie imprese con sede legale ed operativa in Italia
TIPO DI INTERVENTO
Misura A: premio di registrazione di nuovi modelli/disegni.
La Misura riconosce “premi” cumulabili a favore di PMI che dal 1° gennaio 2011, abbiano depositato una domanda di registrazione di modelli/disegni. Il premio è stabilito con riferimento ai Paesi nei quali viene depositata la domanda.
a) Deposito domanda di registrazione in Italia: premio € 1.000;
b) Deposito domanda di registrazione comunitaria: premio € 1.000;
c) Deposito domanda di registrazione in Paesi extra UE:
c.1) in un paese extra UE: € 1.500
c.2) da 2 fino a 5 paesi: € 3.000
c.3) in più di 5 paesi: € 4.000
d) Bonus addizionale per la domanda di registrazione depositata negli USA e/o in Cina: € 1.500.
I premi di cui sopra sono cumulabili.
Misura B: incentivi per lo sfruttamento economico dei titoli di proprietà industriale.
Le agevolazioni sono concesse nella forma di contributo a fondo perduto nella misura max dell’80% delle spese e comunque nei limiti indicati in relazione alle diverse fasi progettuali attivate. Il progetto potrà riguardare un modello/disegno per il quale sia stata depositata la domanda di registrazione (anche prima del 1° Gen 2011), oppure un modello/disegno da realizzare ex novo.
SPESE AMMISSIBILI ED ENTITA’ AIUTO
Fase B.1 – Area progettazione e ingegnerizzazione (sviluppo progettuale; disegno tridimensionale, consulenza per le procedure di registrazione, ecc.) contributo max € 10.000;
Fase B.2 – Area produzione (servizi specialistici per lo sfruttamento di un modello/disegno industriale attraverso la messa in produzione di nuovi prodotti) contributo max € 60.000;
Fase B.3 – Area commercializzazione (consulenza nella redazione del business plan, ai fini della cedibilità del titolo di proprietà industriale; consulenza legale per la cessione della licenza del titolo, ecc.) contributo max € 10.000.
Per accedere all’incentivo il progetto dovrà prevedere almeno una delle fasi B2 o B3.
Le agevolazioni previste dal bando sono sottoposte al regime “de minimis”.
SCADENZA BANDO: INVIO TELEMATICO A PARTIRE DAL 2 novembre 2011
RISORSE DISPONIBILI: 15 MILIONI DI €