NEWS


torna all'elenco
21/09/2011
BANDO DESTINATO ALLE IMPRESE ISCRITTE E APPARTENENTI ALL’ALBO DELL’ARTIGIANATO ARTISTICO E TRADIZIONALE

L.R. 20/03 art. 14 comma 1 lett. A) “Ammodernamento, ristrutturazione, ripristino e mantenimento delle strutture e attrezzature utilizzate” 

Beneficiari

Imprese artigiane singole o associate che svolgano le attività artistiche previste dall’apposito elenco di cui all’artigianato Artistico, tradizionale e tipico di qualità.

Per imprese associate si intendono i consorzi costituiti ai sensi dell’art. 6 L. 443/85 purchè le imprese partecipanti appartengano al settore artistico ed il numero non inferiore ai due terzi.

 

Spese ammissibili

Sono ammesse tutte le spese sostenute dopo dall’01/01/2011 per:

- opere murarie ed accessorie;

 - progettazione e direzione dei lavori nella misura massima del 10% dei lavori di cui sopra;

 - spese per il restauro e manutenzione di attrezzature non reperibili nuove sul mercato;

 - spese per l’acquisto di macchinari, attrezzature e brevetti. 

Contributo

Contributi in conto capitale nella misura del 40% della spesa ammissibile, fino al limite massimo di € 20.000,00 

Spesa minima ammissibile

€ 10.000,00  

L.R. 20/03 art. 14 comma 1 lett. B) “Avvio di nuove imprese”

Beneficiari

Imprese artigiane che svolgano le attività artistiche previste dall’apposito elenco di cui all’artigianato Artistico, tradizionale e tipico di qualità iscritte all’Albo Provinciale successivamente al 01/01/2011 (l’iscrizione decorre dalla data della delibera della C.P.A.) 

Spese ammissibili

Sono ammesse tutte le spese sostenute dopo l’iscrizione all’Albo delle Imprese Artigiane per:

- spese per allacci (idrici, elettrici, ecc);

- opere murarie ed accessorie;

- progettazione e direzione dei lavori nella misura massima del 10% dei lavori di cui sopra;

- spese per il restauro e manutenzione di attrezzature non reperibili nuove sul mercato;

- spese per l’acquisto di macchinari, attrezzature e brevetti.

Contributo

Contributi in conto capitale nella misura del 40% della spesa ammissibile, fino al limite massimo di € 20.000,00 elevabile ad € 35.000,00 nel caso in cui il progetto preveda spese per i macchinari e spese per la ristrutturazione dei locali.

Spesa minima ammissibile

€ 10.000,00

L.R. 20/03 art. 14 comma 1 lett. C) “Acquisto di impianti, macchinari, attrezzature, brevetti” 

Beneficiari

Imprese artigiane singole o associate che svolgano attività le attività artistiche previste dall’apposito elenco di cui all’artigianato Artistico, tradizionale e tipico di qualità Per imprese associate si intendono i consorzi costituiti ai sensi dell’art. 6 L. 443/85 purchè le imprese partecipanti appartengano al settore artistico ed il numero non inferiore ai due terzi. 

Spese ammissibili

Sono ammesse tutte le spese sostenute dopo dall’01/01/2011 per:

- spese per impianti;

- spese per macchinari;

- spese per attrezzature;

- spese per brevetti. 

Contributo

Contributi in conto capitale nella misura del 40% della spesa ammissibile, fino al limite massimo di € 20.000,00 

Spesa minima ammissibile

€ 10.000,00

L.R. 20/03 art. 14 comma 1 lett. G) “Realizzazione di strutture per la commercializzazione di prodotti” 

Beneficiari

Imprese artigiane singole o associate che svolgano le attività artistiche previste dall’apposito elenco di cui all’artigianato Artistico, tradizionale e tipico di qualità.Per imprese associate si intendono i consorzi costituiti ai sensi dell’art. 6 L. 443/85 purchè le imprese partecipanti appartengano al settore artistico ed in numero non inferiore ai due terzi. 

Spese ammissibili

Sono ammesse tutte le spese sostenute dopo dall’01/01/2011 per la commercializzazione dei prodotti. 

Contributo

Contributi in conto capitale nella misura del 40% della spesa ammissibile, fino al limite massimo di € 20.000,00 

Spesa minima ammissibile

€ 5.000,00   
LA SCADENZA DELLE DOMANDE AVVERRà IN DATA 14 OTTOBRE 2011