NOVITA’: la novità introdotta dal Dl 138/2011 consiste nel nuovo
criterio inserito per evitare l’accertamento analitico- induttivo.
Più specificatamente: solo la congruità per due anni potrà bloccare
questa forma di accertamento. In altre parole, se il contribuente è
congruo ai risultati di Gerico sia nell’anno interessato, sia in quello
in precedente,sarà immune dagli accertamenti basati su presunzioni
semplici, diversi dagli studi di settore. Rimane fermo che la
preclusione agli accertamenti analitici induttivi si verifica se i ricavi
non dichiarati non superano il 40% di quelli indicati in Unico (con il
limite massimo di 50 mila euro) e se non sono irrogabili le penalità
per l’irregolare compilazione dei dati degli studi.