Eco-scooter, elettrodomestici, mobili da cucina, abitazioni ad alta efficienza energetica, e anche gru per l’edilizia, trattori, motori nautici, rimorchi e motori ad alto risparmio energetico: è il pacchetto di aiuti stanziati dal governo per diversi settori dell’industria contenuto nel decreto incentivi.
L’obiettivo è volto a incentivare i settori in difficoltà e sostenere la ripresa economica.
Suddetto fondo per incentivi e sostegno avrà una dote pari a 300 milioni di euro, e la maggior parte dei soldi dovrebbe giungere dalla lotta all’evasione fiscale.
Gli incentivi scattano dal 6 aprile e l’accesso sarà consentito, su prenotazione, fino al 31 dicembre 2010 fino a esaurimento delle risorse.
Ecco bonus previsti:
· Acquisto di eco-case: è l’incentivo di maggior rilievo e varia in base al concreto risparmio energetico;
· Sicurezza nucleare: è stato stillato un piano ad hoc;
· Cucine componibili complete di elettrodomestici efficienti: per la sostituzione dei mobili da cucina è previsto uno sconto del 10% e un contributo massimo di 1.000 euro;
· Elettrodomestici: per lavastoviglie, cappe, forni elettrici, stufe, scalda acqua a pompe di calore è previsto uno sconto del 20% del prezzo di acquisto e un contributo massimo da 80 a 500 euro;
· Emittenza televisiva locale: è stato stillato un piano ad hoc;
· Gru a torre per l’edilizia: previsto un bonus del 20% del costo e un contributo massimo di 30mila euro;
· Inverter, motori ad alta efficienza, batterie per il rifasamento, Ups: previsto bonus del 20% del prezzo d’acquisto e un contributo massimo da 40 a 200 euro;
· Immobili ad alta efficienza energetica:
per la classe A previsto un contributo di 116 euro a metro quadrato fino a un massimo di 7mila euro;
per la classe B previsto un contributo di 83 euro a metro quadrato fino a un massimo di 5mila euro;
· Linee veloci di connessioni ad Internet: previsti bonus per i giovani che acquistano nuovi pacchetti adsl;· Macchine per uso agricolo e industriale: bonus del 10% sul prezzo d’acquisto;· Motocicli euro3: per motori fino a 70kw, senza limiti di cilindrata, sostituendo euro0 o euro1 con un motociclo euro3, si godrà di un incentivo del 10% del costo e nel limite massimo di 750 euro;· Motori nautici: sconto del 20% con tetto di 1000 euro, per la sostituzione di motori fuoribordo di vecchia generazione fino alla potenza di 75kw con nuovi motori a basso impatto ambientale.· Nautica da diporto (motori fuoribordo e stampi per scafi):per motori fuoribordo bonus del 20% del prezzo di acquisto e contributo massimo di 1.000 euro;per stampi per scafi non nocivi per la salute dei lavoratori, contributo massimo di 200 mila euro;· Prototipo innovativo di nave multiuso per le emergenze: previsto un sostegno ad hoc;· Realizzazione dei campionari tessili: previsto un sostegno fiscale;· Rimorchi e semirimorchi: per rimorchi con Abs contributo di 3mila euro, per rimorchi con Abs e Esp a fronte di radiazione contributo di 4mila euro;· Scooter elettrici/ibridi: sconto del 20% fino a un massimo di 1.500 euro per chi intenda acquistare uno scooter con alimentazione elettrica doppia o esclusiva;· Sostegno all’innovazione al settore aeronautico: previsto un sostegno ad hoc;Trattori: sconto del 10% a patto che il venditore pratichi uno sconto analogo