SOGGETTI BENEFICIARI: Piccole e medie imprese singole o associate del commercio al dettaglio e della somministrazione di alimenti e bevande iscritte nel Registro delle Imprese con sede o unità locale operativa nella Regione Marche.
Tra le piccole e medie imprese commerciali rientrano anche:
a) Attività di rivendita di generi di monopolio;
b) Oreficerie – gioiellerie;
c) Attività di rivendita dei prodotti farmaceutici, specialità medicinali;
d) Attività di vendita e distribuzioni di carburanti;
e) Attività di rivendita di stampa quotidiana e periodica effettuate in punti vendita esclusivi
PROGETTI AMMESSI A CONTRIBUTO:
Sono ammissibili progetti relativi all’acquisto ed all’istallazione di sistemi di sicurezza attivi o passivi agli esercizi commerciali, situati nel territorio della regione Marche, da collegare con le forze dell’ordine e/o istituti di vigilanza.
Nello specifico, si tratta di:
- collegamento in video a colori e con memoria degli eventi, diretti con le forze dell’ordine per la visualizzazione della rapina in atto, anche in presenza di istituti di vigilanza; sistemi di antifurto (antintrusione) elettronici collegato ad istituti di vigilanza;
- sistemi passivi per la protezione dei locali (casse a tempo, blindature, vetri antisfondamento, lettore carta di credito);
- Non sono ammissibili interventi di ediliza se non strettamente legati all’installazione.
Tutte le spese debbono essere sostenute entro 6 mesi dalla pubblicazione della graduatoria sul BURM
CONTRIBUTO: Contributo in conto capitale (De Minimis) nella misura del 40% della spesa ammissibile (il contributo stesso non può superare € 6.000,00 per ogni impresa)
LIMITI DI SPESA: La spesa su cui viene riconosciuto il contributo non può essere inferiore a € 3.000,00. Non sono ammesse spese finanziarie attraverso leasing.
Sono ammessi a finanziamento anche i progetti già realizzati a far data dal 01/01/2009.
SCADENZA BANDO: 30 GIUGNO 2010