OGGETTO: Dal 14 Gennaio 2010 è entrato in vigore SISTRI, Sistema Informatico di controllo della Tracciabilità dei rifiuti, che permetterà di informatizzare l’intera filiera dei rifiuti speciali a livello nazionale. Questa nuova procedura permetterà la sostituzione dell’attuale sistema cartaceo basato sul registro di carico e scarico, sul formulario dei rifiuti e sul MUD (“Modello Unico di Dichiarazione” Ambientale).
ITER BUROCRATICO: Il Sistema prevede due fasi: l’ISCRIZIONE e l’OPERATIVITA’
ISCRZIONE: Entro il 30 Marzo 2010 si devono iscrivere:
- Le imprese che raccolgono e trasportano “rifiuti speciali”;- I produttori di rifiuti speciali PERICOLOSI con più di 50 dipendenti;
- I produttori di rifiuti speciali NON pericolosi;
- I commercianti e gli intermediari di rifiuti senza detenzione;- Le Imprese e gli Enti che effettuano operazioni di smaltimento. Entro il 29 Aprile 2010 si devono iscrivere:
- I produttori che trasportano in conto proprio rifiuti pericolosi e che hanno MENO di 50 dipendenti;
- I produttori di rifiuti speciali PRICOLOSI FINO 50 dipendenti;
- I produttori di rifiuti speciali NON PERICOLOSI
Dal 12 agosto 2010 in maniera facoltativa di devono iscrivere:
- Produttori di rifiuti speciali non pericolosi che non superano i 10 dipendenti;
- Imprese che raccolgono e trasportano i propri rifiuti non pericolosi (iscritte all’Albo Gestori Ambientali per il trasporto c/p)
Successivamente all’iscrizione, le aziende saranno contattate dalla CCIAA che rilascerà un dispositivo elettronico USB per l’accesso in sicurezza della propria postazione al sistema informatico riferito alla sede legale dell’impresa.
OPERATIVITA’: Il I° gruppo dovrà utilizzare il nuovo sistema di gestione dal 13 Luglio 2010;il II° gruppo dal 12 Agosto 2010; il III° gruppo su base volontaria dal 12 Agosto 2010.
COSTI DA SOSTENERE: Per adeguarsi alla nuova disposizione legislativa, il costo previsto è indicato nella tabella sottostante:
Produttori: addetti unità locali |
Contributo PERICOLOSI | Contributo NON PERICOLOSO |
< 10 | € 120,00 | € 60,00 |
Da 11 a 50 | € 180,00 | € 90,00 |
Da 51 a 250 | € 300,00 | € 150,00 |
Da 251 a 500 | € 500,00 | € 250,00 |
> 500 | € 800,00 | € 400,00 |
RIFERIMENTO NORMATIVO: Decreto Ministeriale del 17 Dicembre 2009 in vigore dal 14 Gennaio 2010