NEWS


torna all'elenco
22/02/2010
INTERVENTI PER IL RISPARMIO ENERGETICO

OGGETTO: Concessione di contributi in conto capitale per intereventi finalizzati a contenere i consumi energetici.

 

SOGGETTI BENEFICIARI: Aziende di qualsiasi dimensione dei settori industriale, artigianale, terziario e agricolo.

 

MISURA DEL CONTRIBUTO: sono concessi contributi, al netto di IVA, nella percentuale del 25% delle spese ritenute ammissibili, in regime “De Minimis”. Il contributo non può comunque superare l’importo di Euro 30.000,00 per ogni soggetto beneficiario, anche a fronte di più interventi.

 

INTERVENTI AMMISSIBILI: contributo in conto capitale per interventi miranti alla produzione di energia termica con sistemi alternativi alla caldaia utilizzante combustibile convenzionale o per la cogenerazione tramite impianti di potenza termica non superiori ai 200KWt. Ogni intervento dovrà consentire un risparmio complessivo di almeno 1,6 tep per mille euro di investimento riferito alla vita convenzionale dell’impianto.

 

SPESE AMMISSIBILI: le spese riguardano:

·        Acquisto di macchinari nuovi, per la relativa posa in opera e trasporto, per modifiche impiantistiche comprese le opere edili strettamente necessarie alla relativa installazione;

·        Per le pompe di calore sono ammesse anche le spese per le sonde geotermiche eventualemente abbinate all’impianto. Le spese per la progettazione e direzione lavori sono ammesse per una quota non superiore al 5% dell’investimento necessario per l’intervento.

 

DECORRENZA DELLE SPESE: Le domande vanno riferite a progetti i cui lavori siano inziati a partire dal 1° gennaio 2010 ovvero da realizzarsi successivamente alla data di presentazione. L’ordine dei macchinari e il pagamenti di eventuali acconti all’ordine possono essere stati effettuati anche prima dell’01/01/2010.

 

PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE: le domande, in bollo, dovranno essere presentate obbligatoriamente nella duplice modalità telematica e cartacea, secondo quanto riportato alla pagina http://www.impresa.marche.it/itaiIr20 ed inoltrate esclusivamente con raccomandata A.R. al Servizio Industria Artigianato Energia – PF Industria Artigianato Politiche Distrettuali e Infrastrutture riportando la dicitura obbligatoria dell’articolo di riferimento.

 

SCADENZA DOMANDE: 15APRILE 2010

 

NORMATIVA DI RIFERIMENTO:  B.U.R. Regione Marche 25 febbraio 2010 n. 19