NEWS


torna all'elenco
12/10/2009
MISURE A SOSTEGNO DEI SETTORI INDUSTRIALI IN CRISI

FONTE NORMATIVA: Decreto Legge 10 Febbraio 2009, n.5 

INCENTIVI PER L’ACQUISTO DI VEICOLI NUOVI (Art.1): La condizione è che si deve sostituire, anche attraverso la demolizione, di veicoli di categoria euro 0, euro 1, ed euro 2 immatricolati fino al 31.12.1999 con veicoli nuovi di categoria euro 4 o euro 5 (euro 3 per i motocicli).L’agevolazione compete per i veicoli nuovi acquistati, anche in locazione finanziaria, con contratto stipulato tra venditore e acquirente a decorrere dal 7 febbraio 2009 e fino al 31 dicembre 2009, purché immatricolati non oltre il 31 marzo 2010.  

DETRAZIONE IRPEF PER L’ACQUISTO DI MOBILI ED ELETTRODOMESTICI (Art.2):  Incentivo sottoforma di detrazione fiscale per l’acquisto di mobili, elettrodomestici ad alta efficienza energetica, apparecchi televisivi e computer, effettuato dai soggetti che fruiscono della detrazione del 36% per la ristrutturazione edilizia per tutti i lavori iniziati a decorrere dal 1°luglio 2008. Detrazione del 20% delle spese documentate sostenute dal 7 febbraio 2009 al 31 dicembre 2009 per l’acquisto di mobili, elettrodomestici ad alta efficienza energetica; apparecchi televisivi e computer. Tali acquisti devono essere finalizzato all’arredo dell’immobile oggetto di ristrutturazione.Dagli elettrodomestici sono esclusi frigoriferi, congelatori ad alta efficienza energetica: per questi beni è riconosciuta una detrazione dall’imposta lorda per una quota pari al 20% fino ad un valore massimo di 200 euro in unica rata. 

UTILIZZO IN COMPENSAZIONE DI CREDITI INESISTENTI(Art. 7): Sanzione del 200% dei crediti compensati in caso di utilizzo indebito per un importo superiore ad euro 50.000 euro per anno solare.