FONTE NORMATIVA: L’art. 19 del D. Lgs. N° 185/2008 ha ripristinato l’indennizzo per la cessazione dell’attività commerciale disciplinato dal D.Lgs. 207/1996 per coloro che maturano i requisiti nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2009 ed il 31 dicembre 2011.
BENEFICIARI: Soggetti che esercitano attività commerciale al minuto in sede fissa, anche se abbinata ad attività di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande, agenti e rappresentanti di commercio.
REQUISITI:
- più di 62 anni di età per gli uomini, più di 57 per le donne;
- iscrizione per almeno 5 anni, al momento della cessazione dell’attività, in qualità di titolari o coadiuva tori, presso la gestione speciale dei commercianti;
- cessazione definitiva dell’attività commerciale con relativa riconsegna dell’autorizzazione all’esercizio della stessa e cancellazione alla Camera di Commercio.
INDENNIZZO: E’ pari al trattamento minimo di pensione ed il periodo di godimento è utile ai soli fini del raggiungimento del diritto alla pensione.
CESSAZIONE DELL’INDENNIZZO: La corresponsione dell’indennizzo cessa al raggiungimento dei 65 anni di età per gli uomini e di 60 per le donne.
DOMANDA: Per ottenere il beneficio in questione la domanda può essere presentata presso le competenti sedi Inps entro il 31 gennaio 2012.