Entro il 30 aprile 2009 scade la dichiarazione annuale dei rifiuti prodotti nell’anno 2008.
Sono tenuti alla presentazione:
· I soggetti che effettuano a titolo professionale attività di raccolta e trasporto rifiuti comprese le imprese che esercitano la raccolta ed il trasporto dei propri rifiuti pericolosi in quantità che non eccedano i 30 kg o litri al giorno;
· I soggetti che svolgono le operazioni di recupero e smaltimento dei rifiuti;
· I commercianti e gli intermediari di rifiuti senza detenzione;
· Le imprese e gli enti produttori iniziali di rifiuti pericolosi e le imprese e gli enti produttori iniziali di rifiuti non pericolosi;
· Le imprese agricole con un volume di affari annuo superiore a € 8.000,00;
· I gestori del servizio pubblico di raccolta rifiuti;
· I consorzi istituiti con le finalità di recuperare particolari tipologie di rifiuti;
· I soggetti istituzionali responsabili del servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani ed assimilati;
· I soggetti che svolgono attività di gestione di veicoli fuori uso non rientranti nel campo di applicazione del D. Lgs. 209/2003;
· I soggetti che svolgono le attività di raccolta, trasporto e trattamento di veicoli fuori uso e dei relativi componenti e materiali ai sensi del D. Lgs. 209/2003;
· I gestori degli impianti portuali di raccolta e del servizio di raccolta dei rifiuti provenienti da navi e consegnati ai porti;
· I produttori di imballaggi che hanno organizzato autonomamente la gestione dei rifiuti di imballaggio o che hanno messo in atto un sistema di restituzione dei propri imballaggi.
Rammentiamo che, ai fini di una corretta rilevazione dei dati, è necessario che i registri siano correttamente compilati ed aggiornati, completi di tutte le informazioni richieste per gli eventuali smaltimenti effettuati.
Sono necessari per la compilazione del MUD: i registri di carico e scarico rifiuti, i formulari di identificazione rifiuti e la denuncia relativa all’anno 2007 effettuata nel 2008.